
La fisioterapia si occupa della riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale,etc.. Essa elabora ed attua gli interventi diretti alla diagnosi funzionale e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e…

L’osteopatia si basa sul contatto manuale rispettando la relazione tra corpo, mente e spirito, l’accento viene posto sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e sulla tendenza intrinseca di quest’ultimo all’autoguarigione. Gli osteopati si avvalgono di un’ampia serie di tecniche manuali terapeutiche, finalizzate a migliorare la funzionalità fisiologica e a mantenere il corretto stato di omeostasi.

La chinesiologia è la scienza che studia il movimento umano in tutte le sue forme. Il movimento viene studiato nelle sue diverse aree: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria, sociale-relazionale. La chinesiterapia è il movimento usato come medicina per curare il corpo, arti ed articolazioni, con l’energia dell’azione applicata, un metodo che offre recupero e riabilitazione da postumi di traumi, malattie con dolori acuti…

Le differenti strutture del nostro organismo recepiscono e trasmettono al sistema nervoso una serie di dati elaborando altrettante risposte che influenzano la nostra postura. È per questo che la valutazione posturale non può fermarsi all’indagine biomeccanica e muscoloscheletrica, ma dovrà obbligatoriamente analizzare tutte le strutture quali: l’occhio il piede il sistema cutaneo i muscoli le articolazioni l’apparato stomatognatico l’apparato vestibolare…

L’analisi statica è un test che permette di valutare la qualità dell’appoggio dei piedi. L’analisi dinamica, anche detta Gait Analysis, osserva in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione. In base ai risultati ottenuti, è possibile individuare soluzioni su misura per migliorare la postura della persona. La stabilometria ha introdotto la misurazione dei fenomeni…

Nell’ambito dell’innovazione che ci caratterizza e della continua promozione del benessere inteso come stato di salute, siamo entusiasti di presentare un nuovo servizio all’interno del nostro centro! Al momento unici in Calabria ad avere uno strumento che possiede al suo interno una tecnologia all’avanguardia, in grado di analizzare una batteria di dati che, incrociati tra di loro, riescono a monitorare…